Professional translator

Martina Lanciarini

Chi sono

La mia passione per le lingue e la letteratura nasce fin dai tempi del liceo, dove ho scelto di studiare lingue e letterature straniere proprio per coltivare quell’interesse profondo verso le culture e le parole. Ho capito di amare l'interpretariato e la traduzione durante la Settimana delle Eccellenze alla SSML di Pisa, dove ho avuto l’opportunità di avvicinarmi a questo mondo, una scoperta che ha segnato il mio percorso accademico e professionale. Ho proseguito gli studi con una laurea triennale presso la SSML San Domenico in cui ho approfondito le mie conoscenze attraverso la mia tesi letteraria dedicate a Jane Austen, con il lavoro intitolato “Orgoglio e Pregiudizio: Analisi del romanzo e delle sue edizioni tradotte”. Presso lo stesso istituto ho continuato gli studi con una laurea magistrale e un'ulteriore tesi letteraria dedicata a Virginia Woolf, dal nome “Kew Gardens: tra modernismo e traduzione letteraria”, riflettendo sul rapporto tra testo, cultura e interpretazione.

Accanto al percorso accademico, ho frequentato corsi specialistici esterni che mi hanno permesso di affinare tecniche e competenze specifiche, consolidando la mia attenzione ai dettagli e la precisione, tratti che considero fondamentali per garantire un lavoro di alta qualità. Quello che mi guida ogni giorno è l’amore autentico per questo lavoro e la consapevolezza della responsabilità che comporta: costruire ponti di comunicazione e comprensione tra persone che altrimenti non potrebbero connettersi. Questa passione, unita a un costante desiderio di miglioramento, mi spinge a dare sempre il meglio con dedizione e un sorriso.